GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
5 FEBBRAIO 2021
L’intera Scuola, bimbi, insegnanti e personale Ata hanno indossato i calzini spaiati ed è stato molto divertente al mattino condividere questa novità.
Nelle classi prime e seconde è stata presentata la storia dei Calzini spaiati e del vento dispettoso con allegata la canzone dello Zecchino d’Oro. E’ stata proposta anche la visione del cartone “Pennuti spennati e successivamente sono stati fatti dei disegni dai bambini. L’Attività di arte è proseguita con la creazione di calzini di carta da appendere alle finestre .
Tutte le attività sono state intervallate da conversazioni sul tema della diversità come risorsa.
Nella classe terza si è partiti dalla storia del Brutto anatroccolo con una comprensione del testo e un’analisi della morale della storia per poi analizzare la filastrocca delle differenze di Tognolo con successiva conversazione.
Sono stati prodotti anche in questa classe dei calzini ornamentali per i quaderni ed è stata proposta un attività di coding sui calzini in pixel art.
Nelle classi quarte sono state proposte le canzoni e le filastrocche utilizzate nelle altri classi con successiva conversazione incentrata sulla diversità come risorsa originale. Sono stati prodotti dei calzini con origami con cartoncino ed è stato fatto vedere un video testimonianza dello scrittore Guido Marangoni autore dei libri “Anna che sorride alla pioggia” storia di calzini spaiati e cromosomi rubati e “Come stelle portate dal vento”.
Nelle quinte si è proposta la visione del film Wonder con successiva discussione e produzione di testi e cartelloni, si sono analizzate le biografie di autori celebri con disabilità.
Pagine Correlate
Nessuna pagina
Categorie
Nessuna categoria